Produzioni Cinematografiche di Eccellenza
Venezia, Maggio 2023, Alvise Costantini e Tommaso Giusto fondano la società Akeron Film SRL dopo anni di esperienze e attività nel mondo del cinema, della produzione visiva e nelle pubbliche relazioni.
Uno dei principali motivi che ha spinto i fondatori ad intraprendere la via dell’impresa nell’ industria cinematografica è stata la necessità di accentrare le risorse e le eccellenze professionali locali estremamente competenti nel mondo del cinema
Le nostre produzioni
Dalla fondazione, che sfiora il terreno del mitico, al periodo della romanizzazione. È questo l’ambizioso progetto di Akeron Film, che presenta il docu-film “I Veneti antichi”: un progetto dinamico, avvincente, moderno, che descrive per la prima volta tutti gli aspetti più segreti e interessanti della civiltà veneta nata nel V secolo.
In collaborazione con Associazione Venetkens, Simmachia Elennon e il Parco Archeologico Didattico del Livelet, il documentario sull’antica civiltà veneta è patrocinato dal Consiglio Regionale del Veneto, dalle Province di Vicenza e Rovigo, dai Comuni di Cavallino-Treporti ed Este, dal Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e dal Parco Turistico di Cavallino-Treporti e vede la conduzione di Danilo Lazzarini, divulgatore e consulente storico delle più grandi produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali.
Il progetto nasce da un’opera di pre-produzione iniziata nel 2019 in collaborazione con una squadra formata da esperti di studi archeologici e storici, ma le prime riprese hanno visto definitivamente la luce nell’estate 2024, grazie anche a collaborazioni con entri e aziende del territorio, fra cui Evotek s.r.l.
“I Veneti antichi” è caratterizzato da una fotografia emozionante e da sequenze che ricordano i più grandi film storici del cinema italiano e internazionale, grazie alla presenza di oltre sessanta comparse in costumi ed armi del tempo, stuntmen ed effetti speciali. In particolare, la narrazione è supportata anche da ricostruzioni visive realizzate con l’ausilio consapevole dell’Intelligenza Artificiale (IA).
Fra scene di guerra e ricostruzioni epiche come il mito della fuga da Troia dei futuri fondatori della Venetia, lo spettatore viene accompagnato dalla voce del narratore in quella che non si esita a definire non solo un’esperienza immersiva, ma anche un ponte fra la storia veneta delle origini e l’attualità delle realtà museali del territorio. A caratterizzare questo innovativo progetto, infatti, è anche l’attenzione alla valorizzazione dei territori di interesse turistico, culturale ed escursionistico legate alla storia degli Antichi veneti e al loro lascito, che il docu-film illustra sotto forma di reperti storici custoditi fra i corridoi dei musei che hanno collaborato al progetto.
Non solo storia veneta, dunque, poiché “I Veneti Antichi” si propone come capofila per la realizzazione di una collezione di docufilm che raccontino i popoli che hanno abitato l’Italia prima della nascita di Roma, fra cui i Piceni, i Sanniti, gli Etruschi e i Reti.